lunedì 26 luglio 2010

Pokémon o Errore? Cos'è veramente missingno?

Ecco finalmente il cuore del discorso. Ma cos'è Missingno veramente? Prima di fare luce sul mistero, cerchiamo di fare un po' di ordine tra tutte le teorie che attualmente girano per la rete:

- I resti di un Mew.

C'è chi sostiene che Missingno una sorta di "residuo" di quando hanno cancellato Mew dalle cartucce.

Questa è un'ipotesi sicuramente sbagliata, per il semplice motivo che Mew non è stato cancellato dal gioco. I suoi dati ci sono ancora, ne è prova il fatto che Mew si può catturare col Game Shark, quindi tutti i suoi dati sono a posto, come quelli di Celebi e di Jirachi e Deoxys.

-Un Pokémon che si è generato da solo

Qui arriva il mio amico programmatore mcxdt che mi assicura che, perchè accadesse una cosa del genere occorrerebbe che una cartuccia avesse il libero arbitrio, una coscienza. Cosa che naturalmente è una prerogativa degli esseri viventi e nemmeno il videogioco + potente è in grado di emulare tale cosa.

Insomma anche questa ipotesi è bocciata.

- Una versione di prova che è stata dimenticata dai programmatori

Quando ho chiesto a mcxdt se potesse essere stato un Pokémon di Prova che successivamente i programmatori hanno dimenticato mi ha risposto con un bel No secco che devo dire mi ha lasciato stupita.

Mi lascia intendere che è molto difficile che dei programmatori dimentichino di aver messo in una cartuccia una cosa del genere. E poi come potrebbero aver rifatto l'errore su Ruby e Sapphire?

-Un Bug

Quella del Bug è l'ipotesi più accreditata su internet nel senso che molti hanno trovato comodo buttare lì questa cosa un po' perchè è la più sbrigativa e un po' perchè è la meno chiara e quindi la meno contestabile.

Anche qui mi ha fatto un po' di chiarezza mcxdt che mi ha spiegato che un bug può essere considerata per esempio l'isola alfanumerica o il trucco che permette la cattura di Mew nelle cartucce di Rosso Blu e Giallo italiano, cioè sono meccanismi che sfruttano errori nella programmazione della cartuccia di cui i programmatori non erano a conoscenza.

Missingno non è un Bug, ha uno sprite, un numero di catalogo, mosse e tipi, insomma se c'è è solo perchè chi ha fatto il gioco voleva che ci fosse.

Pokémon o Errore? Cos'è veramente missingno?

Ecco finalmente il cuore del discorso. Ma cos'è Missingno veramente? Prima di fare luce sul mistero, cerchiamo di fare un po' di ordine tra tutte le teorie che attualmente girano per la rete:

- I resti di un Mew.

C'è chi sostiene che Missingno una sorta di "residuo" di quando hanno cancellato Mew dalle cartucce.

Questa è un'ipotesi sicuramente sbagliata, per il semplice motivo che Mew non è stato cancellato dal gioco. I suoi dati ci sono ancora, ne è prova il fatto che Mew si può catturare col Game Shark, quindi tutti i suoi dati sono a posto, come quelli di Celebi e di Jirachi e Deoxys.

-Un Pokémon che si è generato da solo

Qui arriva il mio amico programmatore mcxdt che mi assicura che, perchè accadesse una cosa del genere occorrerebbe che una cartuccia avesse il libero arbitrio, una coscienza. Cosa che naturalmente è una prerogativa degli esseri viventi e nemmeno il videogioco + potente è in grado di emulare tale cosa.

Insomma anche questa ipotesi è bocciata.

- Una versione di prova che è stata dimenticata dai programmatori

Quando ho chiesto a mcxdt se potesse essere stato un Pokémon di Prova che successivamente i programmatori hanno dimenticato mi ha risposto con un bel No secco che devo dire mi ha lasciato stupita.

Mi lascia intendere che è molto difficile che dei programmatori dimentichino di aver messo in una cartuccia una cosa del genere. E poi come potrebbero aver rifatto l'errore su Ruby e Sapphire?

-Un Bug

Quella del Bug è l'ipotesi più accreditata su internet nel senso che molti hanno trovato comodo buttare lì questa cosa un po' perchè è la più sbrigativa e un po' perchè è la meno chiara e quindi la meno contestabile.

Anche qui mi ha fatto un po' di chiarezza mcxdt che mi ha spiegato che un bug può essere considerata per esempio l'isola alfanumerica o il trucco che permette la cattura di Mew nelle cartucce di Rosso Blu e Giallo italiano, cioè sono meccanismi che sfruttano errori nella programmazione della cartuccia di cui i programmatori non erano a conoscenza.

Missingno non è un Bug, ha uno sprite, un numero di catalogo, mosse e tipi, insomma se c'è è solo perchè chi ha fatto il gioco voleva che ci fosse.

Pokémon o Errore? Cos'è veramente missingno?

Ecco finalmente il cuore del discorso. Ma cos'è Missingno veramente? Prima di fare luce sul mistero, cerchiamo di fare un po' di ordine tra tutte le teorie che attualmente girano per la rete:

- I resti di un Mew.

C'è chi sostiene che Missingno una sorta di "residuo" di quando hanno cancellato Mew dalle cartucce.

Questa è un'ipotesi sicuramente sbagliata, per il semplice motivo che Mew non è stato cancellato dal gioco. I suoi dati ci sono ancora, ne è prova il fatto che Mew si può catturare col Game Shark, quindi tutti i suoi dati sono a posto, come quelli di Celebi e di Jirachi e Deoxys.

-Un Pokémon che si è generato da solo

Qui arriva il mio amico programmatore mcxdt che mi assicura che, perchè accadesse una cosa del genere occorrerebbe che una cartuccia avesse il libero arbitrio, una coscienza. Cosa che naturalmente è una prerogativa degli esseri viventi e nemmeno il videogioco + potente è in grado di emulare tale cosa.

Insomma anche questa ipotesi è bocciata.

- Una versione di prova che è stata dimenticata dai programmatori

Quando ho chiesto a mcxdt se potesse essere stato un Pokémon di Prova che successivamente i programmatori hanno dimenticato mi ha risposto con un bel No secco che devo dire mi ha lasciato stupita.

Mi lascia intendere che è molto difficile che dei programmatori dimentichino di aver messo in una cartuccia una cosa del genere. E poi come potrebbero aver rifatto l'errore su Ruby e Sapphire?

-Un Bug

Quella del Bug è l'ipotesi più accreditata su internet nel senso che molti hanno trovato comodo buttare lì questa cosa un po' perchè è la più sbrigativa e un po' perchè è la meno chiara e quindi la meno contestabile.

Anche qui mi ha fatto un po' di chiarezza mcxdt che mi ha spiegato che un bug può essere considerata per esempio l'isola alfanumerica o il trucco che permette la cattura di Mew nelle cartucce di Rosso Blu e Giallo italiano, cioè sono meccanismi che sfruttano errori nella programmazione della cartuccia di cui i programmatori non erano a conoscenza.

Missingno non è un Bug, ha uno sprite, un numero di catalogo, mosse e tipi, insomma se c'è è solo perchè chi ha fatto il gioco voleva che ci fosse.

mercoledì 14 luglio 2010

Speciale Missigno


la descrizione di Missigno nel pokèdex è questa:
"This is a newly discovered pokèmon. It is currently under investigation."; cioè:"questo è un pokèmon appena scoperto. Ora è sotto attente ricerche."
Nelle versioni inglesi di Pokèmon Rosso e Blu è possibile catturarlo.
1- Parlare con l'anziano di Smeraldopoli per farsi mostrare come catturare un Pokèmon.
2-volare sull'Isola Cannella
3-raggiungere, usando surf, la parte fra terra e mare vicino alla palestra.
A partire dall'inserimento dell'allevamento si sono scoperte nuove specie di Missigno, che si possono ottenere con l'uovo peste(famosissimo e temutissimo Bad Egg). Mamma mia non so xchè ho scritto tutto questo articolo sui glicht pokèmon(i malfunzionamenti che possono essere sfruttati bene, come avere i soldi infiniti, o male, come sta roba.) A dire il vero a me fanno paura le cose strane nei videogiochi (ad esempio su animal crossing Wild Word mi è spuntato un mobile senza nome, che in casa era invisibile, ma fuori diventava un albero) Fonti mi dicono che esistono tanti altri Missigno che non abbiamo studiato bene(cioè un sito tutto in inglese, ma benchè io sia un'esperta in materia ci capivo poco dei termini informatici inglesi).

martedì 13 luglio 2010

Missigno

signori e signore....
Io avevo finito Diamante , avevo una squadra pokèmon da spaccare(Garchomp, Rampardos, Giratina, Darkrai, arceus, Mightyena) anche se sono una ragazza e nn accetto le discriminazioni( infatti ho anche Regigigas quando l'ho detto ai miei compagni maschi loro sono morti d'invidia)
weeeeeeeeeeeeeeeeeee perchè....
avevo preso missigno!!!!!!!!!!!!!! l'ho preso e ad un tratto tutto è diventato nero e il gioco è ricominciato da capo,ma nn so dove.... Tutto nero, probabilmente dovevo essere in camera mia.... solo le persone si vedevano. Ho parlato con mia mamma ed è uscito: ???????????????? ogni persona parlava così. La mia squadra? Missigno, tutti missigno, persino nei box. Nell'erba alta? missigno. Anche i trucchi x prendere qualunque pokèmon nn funzionavano più.... sceglievo dragonair ma usciva missigno. Ho tentato di liberarli ma x ogni posto che liberavo usciva un'altro missigno.

Il nocciolo della questione

Ora che conosciamo molti tipi di Missigno è ora di andare al sodo:cos'è?
Non credo sia come vi ho detto prima, cioè un trucco dei programmatori x fare più soldi.
Ci sono tante ipotesi, ma vi scrivo solo quelle verosimili.
Quella vera è:
UN BUG(cioè un virus del gioco)
Una parte del gioco non è stata programmata bene(in Giallo ecc. i pokèmon che si trovano sulla linea fra terra e mare) andando usando surf lì, x esempio, la cartuccia fa fatica e genera pokèmon stranissimi.
Il tipo "uccello" fa pensare che probabilmente è stato creato prima di tutti gli altri pokèmon, altrimenti il suo tipo sarebbe stato"volante"
Missigno, quindi, è uno scheletro di base. Tipo, quando trovi un pokèmon selvatico, questo sarebbe un Missigno. Poi viene modificato in base ai dati del gioco(qualsiasi) e diventa un pokèmon normale, come Pikachu, ecc.
Quindi, se si vuole ottenere un Missigno, credo che bisogna trovare un modo per bloccare i dati di gioco e non permettere di farli arrivare a Missigno. Adesso non chiedetemi come perchè... NON LO SO COME SI FA!!!!!!!!! Ma ci vorrei provare. Sai che aiuto, direte voi... B'è almeno io ci ho capito qualcosa x fare tutta questa tesi!!!!!!!

Ecco il cuginetto di Missigno: molti lo confondono perchè appaiono allo stesso modo, hanno stessi tipi, stessi attacchi.... I nomi di questa forma sono parecchi, ma i più comuni sono "M" e "Mblock"
La cosa più particolare è che se provi a catturarlo lui si libera,provi un'altra volta e da catturato prende la forma di un Ditto(???)
Bè, se quelli di Rosso e Blu sono così, Rubino e Zaffiro non sono da meno!!!
Lì missigno appare sotto forma del punto di domanda(presente quello del Pokèdex?) e il suo nome è ???????. Non è molto sicuro, in quanto può dare problemi alla cartuccia o addirittura sparire se lasciato nel pc, lasciando seri danni. La cosà più curiosa è che se si prova a catturarlo esso sparisce e ricompare sotto forma del famoso Bad Egg.
Altro pokèmon Missigno(certo che i programmatori si sono proprio impegnati x rovinarci il gioco e farcene comprare altri!!hihihihi!)
Ecco ?: si chiama così (bo?) Non causa danni, vorrei infatti prenderlo, ha un peso, altezza, persino la sua orma, questo a tutti gli effetti è un pokèmon, sebbene la sua scheda sia rovinata.